MUSEO DIOCESANO

Il Museo Diocesano lo troverete proprio di fianco al Duomo, nei locali che una volta ospitavano l’Episcopio, per secoli dimora dei vescovi di Ancona.

Camminando per le 18 sale di questo museo, sistemate in ordine tematico e cronologico, ripercorrerete i venti secoli di storia cristiana della città.
Oltre a una pinacoteca con opere che vanno dal XIV al XIX secolo, al suo interno sono custoditi sculture, pergamene, sarcofagi, una raccolta di monete e medaglie del periodo romano e medievale, lapidi e dipinti.

Rimarrete affascinati di fronte a opere di eccezionale valore: come i quattro arazzi fiamminghi tessuti sui cartoni disegnati da P. P. Rubens che rappresentano i momenti più importanti della liturgia cristiana e il Sarcofago di Flavio Gorgonio, decorato con altorilievi rappresentanti la Traditio Legis (IV secolo).

Se volete, una guida vi accompagnerà durante il vostro cammino alla scoperta di queste opere d’arte.

Museo Diocesano: Orari di Apertura

Da Ottobre ad Aprile:

Sabato e Domenica
10.00 – 12.30 / 15.00 – 18.00

Da Maggio a Settembre:

Sabato e Domenica
10.00 – 12.30 / 16.00 – 19.00

Ingresso libero (a offerta) con possibilità di visite guidate

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE
MUSEO DELLA CITTÀ
MUSEO DELLA CITTÀ
MUSEO OMERO
MUSEO OMERO