Le spiagge di Portonovo formano una striscia bianchissima di ciottoli che divide l’azzurro del mare dal verde del Conero creando un’armonia di colori e di natura davvero unica.
Queste spiagge sono premiate da diversi anni con l’importante riconoscimento della Bandiera Blu.
Portonovo
Portonovo è la spiaggia per eccellenza di Ancona e degli anconetani.
Il profumo del mare, il verde selvaggio del Monte Conero e i ciottoli bianchi fanno di Portonovo un posto davvero speciale.
Volete sapere qual è la spiaggia più bella, il ristorante più buono dove mangiare i moscioli appena pescati o come arrivare a Portonovo?
Ecco le risposte che stavate cercando.
Le spiagge di Portonovo
Immersa nella bellissima cornice della Riviera del Conero, la baia di Portonovo è divisa principalmente in due parti: il lato del Molo e quello della Vela.
Guidando lungo le curve che da in cima al bivio di Portonovo arrivano fino in fondo alla rotonda, andando a sinistra, raggiungerete il molo, girando a destra, invece, l’altro lato.
Quali sono le differenze?
Diciamo che dove andate, andate bene. Non ci sono differenze sostanziali, entrambi i lati sono super.
Quello che cambia è la visuale della natura che vi circonda.
Dalla parte della Vela o della Capannina (quindi alla rotonda a destra) avete il Monte Conero proprio alle vostra spalle, a pochi metri da voi. Uno scenario che come si dice da noi … fastabè! 🙂
Da questa parte si trova anche la spiaggia della Vela, ma di questo, ne parleremo tra poco.
Dal lato del Molo invece (alla rotonda, a sinistra) avrete davanti a voi la bellissima spiaggia di Mezzavalle e un tratto di costa che a picco si immerge nel mare.
Ve l’avevamo detto … come andate, andate bene!
Stabilimenti e ristoranti potete stare certi che non mancheranno.
State cercando invece la spiaggia libera?
Se avete scelto il lato del Molo, la troverete da Ramona, nell’altro lato invece si trova vicino a Spiaggia Bonetti e allo stabilimento della Capannina.
Grazie alle favorevoli condizioni dei venti Portonovo è anche uno dei migliori spot per il windsurf di tutta la Costa adriatica.
La Spiaggia della Vela
La spiaggia della vela è un lungo tratto di spiaggia libera che si trova continuando a camminare subito dopo lo stabilimento della Capannina.
Niente ombrelloni, chioschi o qualcosa che non sia mare e natura selvaggia.
Suona bene no? Si, in effetti non è niente male, ma vi avvisiamo: se siete persone a cui piace la sabbia, la spiaggia della Vela non fa assolutamente per voi.
Infatti troverete grossi ciottoli, a volte più simili a scogli che a sassi, sia in spiaggia che per entrare in acqua.
In fondo, a pochi metri dalla riva (si raggiunge in poche bracciate) vedrete anche “La Vela”, l’alto scoglio da cui questa spiaggia prende il nome.
Continuando a camminare c’è anche la spiaggia dei nudisti… ma questa è un’altra storia 🙂
Arte e Cultura
Ma Portonovo non è solo mare. Le sue spiagge raccontano storie antiche e affascinanti.
È questo il caso della Chiesa medievale di Santa Maria di Portonovo. Situata a pochi passi dal mare, è un gioiello romanico di suggestiva bellezza edificato dai frati benedettini nel 1034 con la caratteristica pietra bianca del Conero.
Un altro luogo di storia è la Torre Clementina (o Torre di Guardia). Costruita nel 1716 a difesa dai pirati, nel corso degli anni smise di essere un luogo militare per diventare un luogo caro a molti poeti, tra cui Lauro de Bosis e il celebre Gabriele D’Annunzio.
E infine potete visitare il Fortino Napoleonico, costruito nel 1810 durante il Regno d’Italia di Napoleone, con lo scopo di impedire lo sbarco della flotta inglese alla ricerca di acqua potabile; oggi è un elegante hotel.
I ristoranti a Portonovo
Portonovo è famosa per i suoi moscioli, le cozze selvatiche del Conero, e per i piatti a base di pesce.
Vi consigliamo di fermarvi qua per cena in un tavolino in riva al mare e gustarvi un piatto tipico della tradizione accompagnato da un buon bicchiere di vino mentre vi godete il suono del mare e il cielo stellato sopra di voi.
Per info e contatti di tutti i ristoranti potete visitare il sito ufficiale della Baia di Portonovo con l’elenco di tutti i ristoranti presenti a Portonovo: dove mangiare a Portonovo.
Come arrivare
Portonovo si può raggiungere sia in macchina che in autobus o navetta.
Mezzi pubblici
Durante l’estate c’è un autobus che collega il centro di Ancona a Portonovo. La linea è la 94; nella foto potete vedere le fermate e gli orari dell’autobus.
Per essere certi comunque vi consigliamo di dare un occhio anche al sito ufficiale della Conerobus: collegamenti Ancona-Portonovo.
In Macchina
Se arrivate in macchina invece, prima di sorpassare il bivio e iniziare a scendere per le curve potete trovare un maxiparcheggio con tariffa giornaliera e un bus navetta che arriva fino alla piazzetta di Portonovo.
Un’altra opzione è quella di provare a scendere direttamente fino in spiaggia e cercare parcheggio, ma specialmente durante i weekend di Luglio e Agosto, vi sconsigliamo questa opzione.
E per finire … vi lasciamo con questo splendido video girato proprio sopra la spiaggia di Portonovo. Buona visione 🙂