MOUNTAIN-BIKE-CONERO

MOUNTAIN BIKE

LA MOUNTAIN BIKE SUL MONTE CONERO

Se siete un biker e siete con la vostra Mtb sul Conero allora sappiate che avete un problema … Il percorso lo dovete fare due volte! Una per guidare nei single track e nei salti … e l’altra per guardare i panorami grandiosi immersi tra ginestre, corbezzoli, lecci e pini nella magia dei profumi della macchia mediterranea.

Mtb sul Monte Conero

Il Monte Conero presenta varie tipologie di tracciato, una buona front è già sufficiente su gran parte dei percorsi. Per guadagnare la cima del monte ci sono vari punti di partenza, tutti su sterrato, altrimenti si può salire percorrendo la strada asfaltata. Da non dimenticare Monte Colombo che costituisce un prolungamento dei percorsi o si può partire, in salita, direttamente dalla sua base dove ci sono i campi da golf. Ovviamente ogni stagione è buona, dall’estate all’inverno, cambia la qualità del fondo, in parte la vegetazione ma i panorami e il divertimento sono sempre super.

Bici da Strada sul Conero

La provinciale che parte da Pietralacroce (quartiere di Ancona) e arriva a Portorecanati è di circa 30Km, la prima parte corre in quota costeggiando il mare; incontrerete il Trave e arrivati al bivio di Portonovo una sosta è d’obbligo. Se siete ben allenati potete scendere fino ad arrivare in spiaggia… ne vale veramente la pena! Il problema ovviamente non è la discesa, ma la salita per tornare indietro.
Dal bivio di Portonovo la strada passa tra i pini del Monte Conero in una serie dolce di curve e controcurve. Arrivati al bivio per Monte Conero anche qui vale quanto detto per Portonovo, se siete allenati non lasciatevi sfuggire la sua salita, ne sarete ripagati. Ritornati alla base si prosegue fino a Sirolo, da visitare tutta!  Da qui inizia la discesa che vi porterà a Numana e quindi sul litorale fino a Porto Recanati passando per Marcelli.

City Bike

Per chi desidera percorsi meno impegnativi vivamente consigliati sono le piste ciclabili, tutte pianeggianti su sterrato compatto, come quella lungo il fiume Potenza.