Il Passetto è considerata tra le dieci spiagge metropolitane più belle d’Italia, ed è sicuramente uno degli angoli più suggestivi di Ancona. Potete raggiungere la spiaggia scendendo lungo l’imponente scalinata di marmo bianco che
parte proprio dal Monumento ai Caduti, con l’ascensore (in funzione durante la stagione estiva) oppure attraverso gli stradelli, sentieri che partono da in cima alla costa e arrivano al mare.
Appena spuntano i primi soli, il Passetto prende vita popolandosi di persone che vengono qui ad ammirare il mare e godersi il suo profumo o semplicemente a rilassarsi lungo i bordi panoramici della scalinata, rubando cinque minuti alla routine di tutti i giorni.
La spiaggia del Passetto
In fondo alla scalinata ad accogliervi, affacciate sul mare, ci sono le Grotte del Passetto. Scavate nella roccia oltre un secolo fa, le oltre 500 grotte che partendo dal Passetto si estendono lungo la costa, rappresentano un raro esempio di architettura spontanea armoniosamente inserita in un ambiente naturale.
Caratterizzate da porte colorate, bambini che giocano, scali per le barche e vecchi pescatori, in questo luogo potrete assaporare la vera Ancona: quella fatta di storie di mare e salsedine sulla pelle.
Oltre a uno stabilimento che offre tutti i comfort del caso, continuando a passeggiare incontrerete la Seggiola del Papa, uno dei simboli della città e molti altri scogli dai quali è possibile tuffarsi nel mare blu, come il Quadrato o la Grattugia.
Rilassatevi passeggiando e ammirando il mare e lasciatevi trasportare dall’atmosfera magica che si respira in questo luogo, amore e vanto della nostra città.
Ecco un video sul Passetto, il suo mare e Ancona, visti dall’elicottero!