Se avete già avuto la possibilità di ammirare le bellezze di Ancona e volete spingervi oltre, se avete voglia di spezzare le vostre giornate al mare o magari siete stati poco fortunati e il tempo non è dei migliori, questo itinerario può darvi qualche suggerimento su come trascorrere le vostre giornate.

riviera-del-conero-pioggia

Cosa fare nella Riviera del Conero se piove

Siete in vacanza nella Riviera del Conero e sta piovendo? Non temete, abbiamo pensato per voi a delle ottime soluzioni:

Le grotte di Frasassi

Il primo posto che vi consigliamo di raggiungere è sicuramente Genga, è qui infatti che si trovano le incredibili Grotte di Frasassi.

Considerate uno degli spettacoli più affascinanti di tutto il nostro Paese, al loro interno scoprirete sculture naturali di rara bellezza.

Qui sotto la temperatura rimane invariata durante tutto l’anno sui 14°, quindi non fa alcuna differenza se fuori piove o c’è il sole.

Volete organizzare una visita alle Grotte di Frasassi? Siete nel posto giusto, ci abbiamo già pensato noi per voi 🙂

Potete scegliere tra la visita classica oppure spingervi un po’ più in là e fare la visita speleologica:

Le grotte di Camerano

Un’altra alternativa, a pochi minuti di macchina da Ancona, sono le sorprendenti grotte sotterranee di Camerano, tutte comunicanti tra loro, corrono lungo il sottosuolo del paese creando una vera e propria città sotterranea.

Volete visitare le Grotte di Camerano e magari fare una degustazione di prodotti tipici della nostra zona? Questa allora è proprio l’esperienza che fa al caso vostro: visita alle grotte di Camerano.

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche

Un altro ottimo modo per trascorrere una giornata dove sole e mare non siano gli unici protagonisti, è quello di fare una “passeggiata” attraverso i 300.000 anni di storia raccontati al Museo Archeologico Nazionale delle Marche.

Grazie alla sua ricca collezione potrete ripercorrere la storia del territorio marchigiano dal Paleolitico passando per il periodo Greco-Ellenistico fino all’Età Romana

Usciti da qui poi potete facilmente raggiungere a piedi Piazza del Papa, luogo ideale dove rilassarsi e divertirsi mentre vi destreggiate tra vino, birre e cocktails. Troverete infatti locali per tutti i gusti, decisamente consigliati per l’aperitivo. E se non siete ancora soddisfatti … entrate in uno dei tanti caratteristici ristoranti che incontrerete in questa zona a gustare qualche piatto tipico accompagnato da un buon bicchiere di vino.