MUSEO DELLA CITTÀ
Se volete conoscere o approfondire la storia di Ancona questo è il museo che fa per voi.
Il Museo della Città si trova in Piazza del Plebiscito, proprio sotto la statua del Papa Clemente XII.
Il Museo della Città di Ancona
Attraverso pannelli didattici, reperti archeologici, riproduzioni fotografiche, carte topografiche, plastici ricostruttivi, opere d’arte e documenti scoprirete la storia di Ancona, partendo dalle sue origine greche, passando per il periodo romano e paleocristiano, fino ad arrivare all’occupazione francese e all’Unità d’Italia.
Se volete, ad accompagnarvi durante il vostro percorso potrete avere un cellulare con l’applicazione per la guida del museo, basta lasciare un documento all’ingresso.
I 600 mq del Museo della Città occupano gli spazi dell’antico ospedale medievale di S. Tommaso di Canterbury e di una ex pescheria ottocentesca.
Prezzi
Intero: euro 4,00
Ridotto: euro 3,00 (ragazzi da 16 a 25 anni, adulti oltre 65 anni, gruppi di almeno 15 persone)
Gratuito: per ragazzi fino a 16 anni, portatori di handicap e accompagnatori, scolaresche, visitatori e partecipanti alle attività museali.
Orari e giorni di apertura
15 giugno-14 settembre: martedì-venerdì 17-20, sabato, domenica e festivi 10-13/17-20;
15 settembre-14 giugno: martedì-giovedì 10-13, venerdì, sabato, domenica e festivi 10-13/16-19.
Chiuso il lunedì, il 25 dicembre ed il 6 gennaio.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DELLE MARCHE

MUSEO OMERO
