kayak-conero

KAYAK

Le coste della Riviera del Conero sono il luogo ideale per gli amanti del kayak.

Con l’azzurro cristallino del mare contornato dalla ricca vegetazione del Monte Conero, potrete navigare tra calette incontaminate, grotte marine e spiagge di ciottoli bianchi, mentre vi godete il profumo della natura e gli scorci sorprendenti che questa terra sa regalare.

Con il kayak, passando tra scogli e ripide pareti rocciose che precipitano nel mare, potrete vivere un’esperienza completamente immersi nel paesaggio marino, rispettando a pieno l’ambiente che vi circonda e la sua biodiversità.

Partendo dal Passetto avrete modo di ammirare dal mare l’imponente scalinata che porta alla spiaggia, le sue caratteristiche grotte e la Seggiola del Papa. Se invece avete deciso di partire da Portonovo, potete puntare a nord verso la spiaggia selvaggia di Mezzavalle o verso il Trave, rarissimo esempio di molo naturale che si prolunga a fior d’acqua per quasi un chilometro; lo riconoscerete facilmente: oltre a una “casetta” ormai abbandonata, usata in precedenza per la pesca, troverete proprio nell’estremità una Madonnina che sembra emergere dal mare.

Dirigendovi a Sud di Portonovo, invece, la prima spiaggia che troverete è quella della Vela: questo tratto di costa deve il suo nome allo scoglio che si trova davanti a essa, alto quasi 5 metri, è un ottimo punto da dove tuffarsi. Proseguendo troverete la spiaggia intima e selvaggia dei Gabbiani e quella delle Due Sorelle: con i sue due faraglioni bianchi che spuntano dal mare, è sicuramente uno degli angoli più suggestivi e caratteristici di questa costa. Ovviamente potete fare questo percorso o anche solamente una parte, partendo dalle spiagge di Sirolo e Numana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE…

WINDSURF
WINDSURF
VELA
VELA
DIVING
DIVING