Le città sono fatte di persone, persone che camminano per le strade, persone che corrono nei parchi, che comprano cose, che sorridono alle luci di Natale. Le città sono fatte di umori, di atmosfere, di determinazioni. Ogni città ha il suo carattere, ogni città ha il suo modo di dire “ehi io sono qui, io esisto” e con lei, noi.
La nostra città è lei, la Signora Dorica.
La nostra città che ti guarda da lontano, ma poi ti abbraccia e non ti lascia più andare via, che se vai via resta nel cuore con te, la nostra città che inizia e finisce nel mare, che ha il cielo azzurro e il Monte verde.
E in questi giorni lei è silenziosa, vuota. È surreale vederla così, ma, molto di più, è surreale quello che sta accadendo dentro e fuori la nostra città, dentro e fuori le nostre case e le nostre vite.
Ognuno di noi avrà il suo pensiero, avrà il suo modo di gestire tutto questo, ma crediamo che il rispetto e la tenacia ci accomunino tutti o, almeno, dovrebbero farlo.
E allora oggi, in questo venerdì, primo giorno di primavera, sotto il sole che ci scalda gentile, in un’atmosfera inverosimile abbiamo deciso di raccontarvi tre delle belle cose che stanno succedendo nella nostra città e vi chiediamo, se ne conoscete altre, di segnalarcele così che potremo aggiornare questa pagina con le nostrecose belle.
La prima cosa è la raccolta fondi per A.O.U. Ospedali Riuniti organizzato da due ragazze: Carolina Schiavoni e Sara Malavenda. Il benefeciario della raccolta sarà l’azienda GARDHEN BILANCE SRL da cui prenderanno i letti per la terapia intensiva. Questa raccolta è stata creata per poter aiutare il nostro sistema ospedaliero e ha già incontrato il cuore di tantissimi di noi raccogliendo oltre 86.000 €. Se volete prendere parte alla raccolta fondi basterà cliccare qui e donare quello che potete: www.gofundme.com/donazione-per-ospedale-torrette
La seconda cosa bella è la raccolta fondi che la Curva Nord Ancona sta facendo per aiutare la Croce Gialla che tra mille difficoltà sta lavorando per aiutare tutti noi. Indicano il loro iban: IT72L0808602600000000092954 e ci ricordano che anche 10€, in questo momento, possono fare davvero la differenza.
La terza cosa bella è di un’amica, un’amica di Lovely Ancona e un’amica di tutti noi. Si tratta della meravigliosa, sorprendente e tenace Libreria Fogola.
Le nuove disposizioni hanno lasciato i libri chiusi in libreria e steso un velo di preoccupazione sul cuore di Simona e Andrea. Ci si arrende? No. E sapete perché no? Perché Andrea e Simona non ci stanno a lasciare Ancona senza la sua Libreria Fogola, quando tutto questo sarà finito.
E allora che si fa?
Si fa Fogola Sospesa! È un’idea bellissima che ci chiama, uno per uno, ad aiutare una delle realtà storiche della nostra città.
È facilissimo: voi fate la vostra personalissima lista dei libri che avete voglia di leggere, la mandate a Simona e Andrea all’indirizzo info@libreriafogola.it loro vi prenoteranno i libri e vi chiederanno, gentilmente, di far loro il bonifico, vi invieranno la ricevuta del pagamento e, non appena si riapriranno le porte della Libreria e le pagine dei libri torneranno a prendere aria, voi avrete i vostri nuovi romanzi ad aspettarvi lì.
Ci chiedono di restare accanto a loro, di scommettere che le parole di un romanzo e una sincera richiesta di aiuto possano fare cose miracolose.
Noi, dal canto nostro, siamo certi che queste cose belle riempiranno le nostre giornate, ma anche il nostro futuro quando tutto questo sarà passato e dovremo ripartire, più tenaci che mai.
Grazie, se avete letto fino a qua, grazie se sceglierete di raccontarci di altre cose belle che accadono per la città, grazie se deciderete di aiutare Carolina e Sara, ma anche Simona e Andrea.
Grazie a Mauro D’Angelo (@bighell) che ci ha permesso di usare questa sua bellissima foto.
Grazie.