MINI CROCIERA DEL CONERO
Alla scoperta di tutte le meraviglie della Riviera del Conero. Sole, mare, relax e un super aperitivo a bordo.
Stai cercando informazioni sulla spiaggia delle Due Sorelle? Nel nostro dettagliato e interessantissimo articolo sulla Riviera del Conero, che se non hai ancora letto ti consigliamo di guardare, vi avevamo promesso un articolo dedicato proprio a questo luogo magico non appena fossero spuntati i primi soli.
Il caldo ci sembra che stia arrivando, e così eccoci qua a raccontarvi uno dei posti più speciali della nostra Riviera del Conero.
Continuando a leggere avrai modo di scoprire tutto quello che c’è da sapere su questi due faraglioni bianchi, dove si trovano, come arrivarci e sopratutto come goderseli.
LA SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE: IL PARADISO SOTTO CASA
Questa spiaggia bianca sospesa a metà tra il verde selvaggio del Monte Conero e il mare azzurro e profumato è sicuramente uno dei primi posti da visitare se siete in vacanza nella Riviera del Conero anche solo per qualche giorno.
Ci è capitato più volte infatti di parlare con persone e amici che erano venuti da queste parti, ne avevano sentito parlare, ma un po’ per pigrizia e un po’ per mancanza di informazioni non erano mai riusciti ad arrivarci.
Questo articolo dunque, nasce proprio per evitare che questo accada di nuovo, fidatevi di noi, infatti, di posti così speciali in giro, ce ne sono veramente pochi.
DOVE SI TROVA
La spiaggia delle Due Sorelle si trova a Sirolo, ma questo magari lo sapevi già. Guardandola dal mare sta esattamente tra la splendida ma forse d’estate un po’ troppo turistica spiaggia dei Sassi Neri e l’altrettanto bella e quasi sempre deserta spiaggia della Cava Davanzali.
Piccola parentesi che ti potrebbe interessare: la spiaggia della Cava Davanzali si chiama così perché era proprio in questo punto che si trovava la cava per estrarre la pietra bianca del Conero e le tracce delle rotaie per il trenino che arrivavano fino al molo sono ancora oggi visibili.
Quello che però ti interesserà sapere di più è che la spiaggia delle Due Sorelle non è in nessun modo (o quasi, continuando a leggere capirai) accessibile via terra, l’unica soluzione quindi, è il mare.
SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE: COME ARRIVARE
Come arrivare alla spiaggia delle Due Sorelle è una delle domande che ci viene fatte più spesso, sia su Lovely Ancona che quando siamo magari in spiaggia a Sirolo.
Ci sarebbe effettivamente uno stradello che partendo da in cima al Passo del Lupo raggiunge la spiaggia, ma un’ ordinanza comunale vieta l’accesso a questo sentiero, che in effetti non è proprio dei sicuri. Per la vostra incolumità quindi, non ci sentiamo di consigliarvi questa opzione.
Per raggiungerla via mare, ci sono alcune opzioni.
La prima è quella di prendere la barca dei Traghettatori del Conero; effettuano corse giornaliere dal porticciolo di Numana, da alcuni stabilimenti di Marcelli e da Sirolo, il costo del biglietto andata e ritorno è di circa 20€ a persona.
Nella tabella qua sotto potete leggere gli orari di partenza della barca che va alle Due Sorelle.
Questa opzione è molto comoda, ma come potete immaginare non sarete gli unici nella barca e così una volta scesi alle Due Sorelle vi ritroverete in una spiaggia piena di gente, rischiando forse di non riuscire a godervi a pieno il fascino di questo luogo.
Seconda opzione: potete affittare un gommone dal porticciolo di Numana per mezza giornata o per una giornata intera. Non c’è bisogno di alcun tipo di patente e i gommoni possono tenere fino a cinque o sei persone.
In questo modo avrete l’opportunità di fermarvi nella spiaggia delle Due Sorelle quando non ci sono troppi turisti nei paraggi e inoltre avrete modo di esplorare tutte le bellissime spiagge e le calette nascoste di questo tratto di costa.
L’altra opzione, che è anche quella più green e sostenibile è quella che di solito scegliamo anche noi. Dalla spiaggia dei Sassi Neri affittiamo una canoa o un pedalò e così in meno di mezz’ora ci troviamo a rilassarci baciati dal sole immersi nello spettacolo selvaggio di questa spiaggia, un tesoro da conservare e da proteggere.
In questa spiaggia non c’è nessun tipo di struttura quindi vi consigliamo di andarci un minimo organizzati. Portatevi dietro qualcosa da mangiare ma soprattutto l’acqua.
Le esperienze da vivere per godersi la Riviera del Conero come un vero local.
LE DUE SORELLE … DALL’ALTO
Un altro modo per godersi lo spettacolo della spiaggia delle Due Sorelle è quello di fare una passeggiata sul Monte Conero e raggiungere il Passo del Lupo.
Le indicazioni su come arrivare fino a qua le trovate in questo articolo dedicato al Passo del Lupo.
Una volta arrivati in cima, lo spettacolo davanti ai vostri occhi, ci scommettiamo che ve lo porterete dentro per molto tempo.
Vi ritroverete affacciati, alla vostra sinistra, sopra la le Due Sorelle mentre a destra lo sguardo si perderà nel blu del mare, il bianco delle spiagge dei Sassi Neri e il paesino di Sirolo arroccato sulla collina.
… E DAL MARE
Da quest’estate abbiamo iniziato ad organizzare l’esperienza perfetta per godere dello spettacolo della Riviera del Conero e delle Due Sorelle dal mare, la Mini Crociera del Conero.
Per avere più informazioni potete leggere la pagina di questa esperienza oppure contattarci su Whatsapp al 351-0056812 o sulla mail a experience@lovelyancona.it
ALTRE CURIOSITÀ (DA LOCAL) SULLA SPIAGGIA DELLE DUE SORELLE
Vi abbiamo spiegato dove sono le Due Sorelle, come arrivarci e come godersele anche dall’alto. Queste sono tutte informazioni sicuramente molto utili, ma che qualunque persona che abita da queste parti vi avrebbe potuto dare senza problemi. Per mettere la ciliegina sulla torta quindi, vi sveliamo anche due curiosità che non sono in molti a sapere.
In una fredda notte di tempesta del 1962 un mercantile da carico battente bandiera libanese chiamato il Potho, naufragò proprio al largo di questa spiaggia; oggi, una parte dei suoi resti sono ancora ben visibili a circa dieci metri di profondità.
È proprio qui che tra la fine dell’autunno e l’inizio dell’inverno si può assistere al magico spettacolo della riproduzione dei polpi.
E con questa romantica conclusione, speriamo di avervi aiutato a scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla spiaggia delle Due Sorelle, se ci dovesse essere ancora altro che volete sapere scriveteci pure senza problemi, saremo felici di aiutarvi e di continuare ad ampliare questo articolo.
Vi lasciamo con questo video realizzato con il sorgere del sole all’alba proprio da in cima al Passo del Lupo, buona visione… e buona vacanza! 🙂
video credits: Mattia Quattrini