Non sei ancora andato al Passo del Lupo? Allora è decisamente arrivato il momento di rimediare.
Se state leggendo questa pagina è perché, molto probabilmente, ne avrete già sentito parlare ma forse avete le idee un po’ confuse su dove si trova e soprattutto come arrivarci.
Durante l’estate ci capita di andare a rilassarci nelle spiagge di Sirolo e della Riviera del Conero; molto spesso incontriamo turisti appena arrivati che, capendo che siamo del posto, ci chiedono informazioni su cosa vedere in zona, dove andare a mangiare la sera o come arrivare in un determinato posto.
Se anche tu ti stavi facendo le prime due domande, leggendo questo articolo troverai le risposte che stavi cercando.
Ma poi, ci siamo resi conto che effettivamente c’era una domanda che ci veniva fatta e rifatta e alla quale ancora non avevamo dato nessuna risposta… “ma come si arriva al Passo del Lupo?“
Il passo del Lupo e il Conero
Il Passo del Lupo si trova immerso nel Parco del Conero.
Da in cima a questo sentiero potrete godere di una vista che vi lascerà senza fiato.
Il verde della natura si mescola, in armonia, con il bianco della roccia che a picco si immerge nel mare azzurro e profumato.
Vi ritroverete affacciati sulla splendida Spiaggia delle Due Sorelle da un lato e dall’altro avrete le spiagge di Sirolo e Numana proprio sotto di voi.
Questo è uno di quei luoghi che se siete in vacanza nella Riviera del Conero dovete assolutamente vedere.
Fino a qualche anno fa, da questo sentiero era possibile arrivare direttamente in spiaggia, ma ora un’ordinanza comunale ne vieta l’accesso. Non avventuratevi oltre quindi e fermatevi in cima a godervi questo spettacolo della natura.
Come arrivare al Passo del Lupo
E finalmente siamo arrivati alla fatidica domanda… “ma come si arriva al Passo del Lupo?”
Ci sono due vie principali per arrivare al Passo del Lupo: partendo dal bivio del Monte Conero oppure dal cimitero di Sirolo.
Quello che segue è la descrizione dettagliata di queste due opzioni, scusateci se saremo un po’ noiosi, ma non vogliamo mica farvi perdere eh 🙂
Arrivare al Passo del Lupo dal bivio di Monte Conero
Partendo in macchina da Sirolo, Numana o Marcelli ma anche da Portonovo (che si trova invece più a nord) dovete prendere la strada provinciale del Conero e continuare a guidare (o pedalare se siete in bici) fino a che non raggiungete il bivio per salire al parcheggio del Monte Conero.
Controlla la mappa per capire dove si trova il bivio per salire in cima al Monte Conero!
Salendo per le curve, poco dopo sulla destra troverete un cartello nero e verde con scritto “bar panini belvedere” all’inizio di una strada sterrata. Prendete questa strada e parcheggiate subito dopo per continuare a piedi. Lungo il percorso incontrerete altri tre bivi.
Al primo (c’è un cartello che indica la fine della strada) dovete girare a sinistra. Al secondo tenete la destra e infine girate a sinistra in salita (c’è anche un segnale del Parco del Conero che indica l’inizio del sentiero).
Lungo il percorso vi ritroverete immersi tra corbezzoli, ginestre e pini. La passeggiata non è molto lunga e in circa mezz’ora raggiungerete il Passo del Lupo. Potete portare tranquillamente con voi anche dei bambini.
Le esperienze da vivere per godersi la Riviera del Conero come un vero local.
Come arrivare al Passo del Lupo dal cimitero di Sirolo
(lunghezza totale 2.400 mt; sentiero 302 )
Prendete come punto di partenza la rotatoria di fronte all’Ufficio Postale di Sirolo (foto 1), imboccate la provinciale che va verso Ancona (SP1) dopo circa 100 metri sulla destra trovate una insegna blu con scritto “ Hotel Beatrice” all’inizio di una stradina asfaltata, prendetela e percorretela in salita, dopo circa 400 mt arriverete ad un parcheggio di fronte al cimitero di Sirolo (foto 2).
Sappiate che qui, in estate, è anche disponibile a pagamento un altro grande parcheggio per cui non correte il rischio di non trovare posto.
Se invece alloggiate a Sirolo vi conviene partire a piedi, il cimitero dista dalla piazza principale (Vittorio Veneto) circa 1 km.
Lasciate l’auto e imboccate la sterrata in salita, di fronte a voi, che fiancheggia le mura del cimitero.
Dopo circa 900 mt arriverete ad un incrocio (foto 3), qui dovete girare a destra. C’è anche un segnalazione di fronte a voi, un po’ nascosta dalla vegetazione, che indica Belvedere Sud, seguitela.
Dopo appena 100mt troverete un incrocio a Y (foto 4) continuate in leggera discesa mantenendo la destra.
Dopo circa 300mt ad un incrocio simile al precedente (foto 5) andate in salita (questa volta è chiaramente segnalato).
Continuate a camminare per circa 1000 mt e sarete arrivati all’inizio del sentiero del Passo del Lupo (foto 6) … non crediamo rimarrete indifferenti! 🙂
Speriamo con questo articolo di avervi chiarito le idee. Se c’è qualcosa che ancora non è chiaro scriveteci pure e quando sarete arrivati in cima al Passo del Lupo … mandateci una foto 🙂